Lecturer e formatrice per PA, terzo settore e PMI, ha pubblicato articoli sulla percezione della paura, lo stress da lavoro correlato e la mediazione nella comunicazione interculturale.
Life, executive e team coach dal 2009, PCC certificata dalla ICF. La sua attività di trainer in comunicazione efficace si focalizza prioritariamente su modelli di eccellenza e nuova leadership, basati su valori condivisi e una visione circolare e sistemica delle organizzazioni.
Nel suo lavoro trae ispirazione dal principio di “Ubuntu”, parola che in Bantu significa “io sono perché noi siamo” e porta in sé i concetti di condivisione, convivenza pacifica, partecipazione, riconoscimento dell’altro, accettazione, mutuo aiuto.
Collabora con due onlus che sostengono familiari e malati oncologici e bipolari e combattono lo stigma. Il suo motto è “For there is nothing either good or bad, but thinking makes it so” (W. Shakespeare, Hamlet, II, scene II).