BRAAVERY S.P.A. è nata nel 2018 come iniziativa di un gruppo di manager e imprenditori esperti nel settore HR, Formazione e ICT provenienti da esperienze ultraventennali in gruppi nazionali e multinazionali, con cui hanno sviluppato e gestito progetti di consulenza e formazione di alto profilo.
L’esperienza conseguita è messa a disposizione delle persone che intendono migliorare le proprie competenze al fine di raggiungere specifici profili professionali desiderati.
Quindi, si è in grado di “ribaltare” l’approccio: non più la persona che si adegua all’educazione impartita, ma la formazione che si adatta al percorso personalizzato per sviluppare le necessarie competenze professionali. L’attenzione di Braavery è sempre “one-to-one”!
BRAAVERY S.P.A. è:
- PMI Innovativa iscritta dal 18/3/2022 nella apposita sezione speciale del Registro delle Imprese. Certificato
- Già Startup innovativa iscritta dal 14/2/2020 al 18/3/2022 nella apposita sezione speciale del Registro delle Imprese. Certificato
- Società Benefit – SB iscritta nell’Elenco delle Società Benefit Italiane curato da B Lab., ai sensi e per gli effetti della L. 28-12-2015 n. 208 in Gazzetta Uff. 30 dicembre 2015, n. 302, S.O. Approfondisci
- Agenzia per il Lavoro, iscritta all’Albo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Autorizzata a operare su tutto il territorio nazionale in qualità di Agenzia di Intermediazione, Agenzia di Ricerca e Selezione del Personale, Agenzia di Supporto alla Ricollocazione Professionale. Certificato
- Iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Università e della Ricerca con codice definitivo 001013_IMPR. Certificato
- Certificata UNI EN ISO 9001:2015 settore IAF 37 – Certificato n° 29470 per la “Progettazione, realizzazione ed erogazione di percorsi formativi in presenza e a distanza (e-learning)”. Certificato
- Titolare del Marchio dell’Unione Europea n° 018532827 “BRAAVERY” (in qualunque modo o forma esso venga riprodotto), registrato presso EUIPO – European Union Intellectual Property Office. Certificato
- Editore e proprietario della rivista “Braavery – Rivista di Management e Tecnologia”, testata periodica online iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma con iscrizione n. 71/2021 del 5 maggio 2021.
- Titolare dei diritti esclusivi di utilizzazione economica del software “TrERP”, registrato in data 06/08/2021 al Registro Pubblico Speciale per i Programmi per Elaboratore tenuto da SIAE – Numero Progressivo D000016229 e Numero Registrazione D000015297. Certificato

FORMAZIONE
Come funziona Braavery
Cosa Facciamo
Eroghiamo servizi di formazione con modalità:
- IN PRESENZA
- A DISTANZA
- BLENDED
Per chi
Per le PERSONE
Per le AZIENDE
Perchè
Perché possano trovare, mantenere, migliorare il proprio lavoro
Perché possano contare su persone all’altezza dei propri compiti
Come
Mediante un processo innovativo basato sulla rilevazione dei gap formativi

Ci differenziamo con un approccio
completamente diverso dai competitors
I NOSTRI VALORI
Sappiamo distinguere ciò che è bene da ciò che non lo è, e agiamo in coerenza con questa consapevolezza.
Dal successo del cliente deriva il nostro. Per questo, il nostro primo sforzo è orientato alla comprensione dei suoi reali bisogni. Le nostre proposte si integrano nelle culture delle organizzazioni.
Miriamo a produrre un impatto duraturo, e per questo promuoviamo e sosteniamo lo sviluppo di abilità, conoscenze e capacità, dal livello individuale a quello organizzativo.
Cooperazione e teamwork sono pratiche di valore che generano nuovo valore. Attiviamo partenariati di business basati su fiducia e rispetto, per espandere le nostre possibilità e sfidarci in nuovi territori.
L’attività professionale si riverbera in ambiti che vanno oltre il contesto contingente di azione, e influenza il futuro. L’attenzione alla relazione e alla sostenibilità ha senso se quotidianamente declinata in ogni gesto.
Abbracciamo e diffondiamo il paradigma dell’apprendimento permanente, lifelong-lifewide. Formare e formarsi come azioni trasformative ed emancipative, incisive nel presente ma aperte al futuro, verso un continuo miglioramento.