In Mondo aziendale

E’ stato firmato il 27 settembre u.s., presso la sala parrocchiale della chiesa di Santa Maria del Sabato Santo, del parroco Don Antonio Totaro, il Protocollo d’Intesa per l’istituzione di 30 borse di studio finalizzate ad agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani della Città del Vasto.

L’iniziativa, interamente finanziata da Braavery S.p.A. che ha messo a disposizione le borse di studio, è partita dalla consigliera regionale Sabrina Bocchino. Ed è stata favorevolmente accolta da S.E.R. Mons. Alberto Tricarico, arcivescovo titolare di Sistroniana, nunzio apostolico. Nel suo intervento, prima dell’apposizione delle firme, ha raccontato del legame con la nostra terra per la presenza in città di parenti stretti. Si è poi soffermato sulla necessità di donare le “borse di studio” a studenti innanzitutto “meritevoli” e soprattutto che ne abbiano davvero bisogno. Sarà quindi compito dei parroci, che hanno meglio la percezione all’interno delle loro comunità, definire a chi attribuire tale merito.

S.E. ha poi speso parole di elogio per la consigliera regionale che dall’inizio del suo mandato si è sempre prodigata per la crescita di questo territorio. All’incontro hanno ovviamente partecipato i vertici societari dell’azienda che ha raccolto l’invito della consigliera regionale. Un’iniziativa che sicuramente darà respiro a quelle famiglie che altrimenti farebbero fatica a far proseguire gli studi ai propri figli.

Di seguito, il testo del Protocollo d’Intesa appena firmato:

Protocollo d’Intesa

Per l’assegnazione di Borse di Studio interamente finanziate, a valere su percorsi formativi denominati “Master d’Impresa” finalizzati ad agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani della Città del Vasto

  1. Premessa

Premesso:

  • che l’iniziativa nasce grazie al volere dei promotori:
    • Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Alberto Tricarico, Arcivescovo Titolare di Sistroniana, Nunzio Apostolico;
    • le Dott.ssa Sabrina Bocchino, Consigliere Segretario del Consiglio Regionale dell’Abruzzo;
  • che BRAAVERY S.P.A. è un’azienda leader nella progettazione e realizzazione di percorsi formativi in ambito di impresa e si è dichiarata disponibile a finanziare interamente le Borse di Studio oggetto del presente Protocollo d’intesa;
  • che BRAAVERY S.P.A. è Società Benefit e, ai sensi e per gli effetti della L. 28-12-2015 n. 208 in Gazzetta Uff. 30 dicembre 2015, n. 302, S.O.:
    • persegue, congiuntamente allo scopo di lucro, una o più finalità di beneficio comune e opera in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse;
    • le è stata riconosciuta l’utilità pubblica e non solo privata dell’attività d’impresa, che consiste nel migliorare la società non solo producendo ricchezza economica, ma anche creando e dando valore al lavoro delle persone, prendendosi cura di loro, considerandole come un fine e non un mezzo, generando profitto in un’ottica di medio e lungo periodo, in modo equo e sostenibile e creando ricchezza che ricada su tutto il contesto in cui opera;
    • nel proprio oggetto sociale, in via specifica, si è impegnata a svolgere le seguenti attività:
      • promuovere la cultura del long life learning e attività di formazione in genere attraverso l’istituzione di borse di studio mirate a garantire la partecipazione agli eventi formativi di persone economicamente svantaggiate;
      • promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro attraverso l’accesso gratuito a strumenti atti a favorirne la realizzazione (portali, banche dati, etc…);
      • offrire opportunità di crescita personale e di qualificazione professionale al personale dipendente attraverso l’organizzazione di iniziative formative a partecipazione gratuita ulteriori rispetto ai percorsi formativi obbligatori per disposizione normativa;

tutto ciò premesso

si istituisce il presente “Protocollo d’Intesa”, finalizzato a rendere disponibili ai giovani della Città del Vasto, nelle modalità e nei termini di seguito definiti, Borse di Studio interamente finanziate da BRAAVERY S.P.A. per la partecipazione a percorsi formativi denominati “Master d’Impresa”.

  1. Oggetto del Protocollo d’Intesa

Il presente Protocollo d’Intesa è finalizzato all’istituzione e all’intero finanziamento, da parte di BRAAVERY S.P.A., di n. 30 Borse di Studio per la partecipazione ai percorsi formativi realizzati dalla medesima.

  1. Destinatari dell’iniziativa

I destinatari delle Borse di Studio di cui al precedente art. 2) saranno indicati dalle Parrocchie della Città del Vasto in base ai criteri dagli stessi individuati.

  1. Percorsi formativi

I percorsi formativi oggetto di Borsa di Studio saranno definiti e indicati da BRAAVERY S.P.A.

  1. Durata del Protocollo d’Intesa

Il presente Protocollo d’Intesa è vigente fino al 31 dicembre 2022. Le Borse di Studio andranno assegnate entro tale data.

  1. Modalità Operative

Le modalità operative in merito all’attivazione delle Borse di Studio e alla loro fruizione sono quelle definite in base alle procedure gestionali di BRAAVERY S.P.A. Le Parti si coordineranno e collaboreranno per dar corso agli adempimenti necessari all’iscrizione e alla partecipazione degli assegnatari delle Borse di Studio ai percorsi formativi.

  1. Consenso al trattamento dei dati personali Regolamento (UE) 2016/679.

Le Parti del presente Protocollo d’Intesa dichiarano di avere visionato e ben compreso le informazioni di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, in particolare riguardo ai diritti riconosciuti dal Regolamento UE 2016/679 e di acconsentire, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento, al trattamento dei dati personali, anche particolari, con le modalità e per le finalità indicate nella informativa stessa, comunque strettamente connesse e strumentali alla gestione delle finalità di cui al punto 2 dell’informativa.

  1. Codice Etico

Le Parti si comporteranno avendo cura delle indicazioni e dei principi contenuti e indicati nel Codice Etico di BRAAVERY S.P.A. che dichiarano di aver visionato e accettato.

Letto e sottoscritto a Vasto il 27 settembre 2021.

Per BRAAVERY S.P.A.

L’Amministratore Unico

Avv. Luca GIGLIOTTI

 

Visto Il Presidente dell’Organismo di Vigilanza

di BRAAVERY S.P.A. Avv. Domenico PAVONE

 

Visto il Promotore Sua Eccellenza Rever.ma

Mons. Alberto TRICARICO

 

Visto il Promotore

On.le Dott.ssa Sabrina BOCCHINO

 

Sabrina Bocchino

0
pexels brett jordan 606413168FFD22D DE00 40FD 9626 8C9E7E60ECB9_1_105_c